![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
Tutti gli articoli pubblicati si possono consultare dal menu archivio |
NELLA RIUNIONE DELLA SEGRETERIA DELLO SCORSO 25 AGOSTO DISCUSSA L'ATTIVITA' POLITICA DELLA FEDERAZIONE VERONESE PSI PER I PROSSIMI MESI Importante appuntamento dei compagni della segreteria lo scorso 25 agosto presso il CCC per la discussione dei seguenti punti all’ordine del giorno : 1 ) tesseramento 2014, 2) elezioni provinciali del prossimo autunno, 3) costruire iniziative politiche TESSERAMENTO 2014 La relazione del segretario Toffalini, per quanto riguarda il primo punto, parte da una considerazione, rappresentata dal numero dei tesserati nello scorso anno con un piccolo incremento di nuovi iscritti rispetto l’anno precedente. Il segretario fa inoltre notare che i costi della tessera sono rimasti nel tempo invariati, sia per quanto riguarda l’introito a favore della Federazione veronese , sia per la Federazione Regionale che per il nazionale. Ma c’è qualche timido segnale di ripresa per la federazione, con la volontà espressa da alcuni compagni, anche per merito del segretario, di ritornare ad essere iscritti al PSI. E’ necessario però da ciascuno di noi uno sforzo , senza delegare a questo compito il solo segretario ( è significativo in tal senso leggere le priorità evidenziate da De Battisti ed inviate ai compagni con e-mail nei primi giorni di agosto). ELEZIONI PROVINCIALI In virtù del Patto Federativo tra PD e PSI , a metà luglio Toffalini ha incontrato il segretario provinciale del PD Albertini , assieme consigliere prov. Dallai , per una corretta individuazione dei consiglieri appartenenti al nostro Partito eletti in comuni della provincia di Verona, in considerazione che gli stessi saranno chiamati ad eleggere per i prossimi due anni il nuovo Consiglio in base alla recente riforma delle provincie. I rappresentanti PSI nei vari Consigli Comunali sono Mauro De Robertis (Verona), Pietro Zecchetto (S.Giovanni Lupatoto), Franco Storari (S.Bonifacio) e Umberto Toffalini (S.Martino B.A.). INIZIATIVE POLITICHE Non è di questi giorni l’idea del nostro segretario di organizzare un convegno con la presenza di Nencini , sfruttando le deleghe a lui riservate; dai trasporti, alle infrastrutture, alla Riforma del codice dei contratti pubblici , al trasporto pubblico locale, al nuovo codice della strada. Ed è proprio su questo ultimo punto che dovrà essere focalizzata l’azione della nostra federazione nelle prossime settimane, in quanto il Direttore Generale di Cattolica Assicurazioni, contattando direttamente Toffalini, ha espresso il desiderio di approfondire proprio con il Segretario Nencini le tematiche relative al nuovo Codice della Strada, senza dimenticare che anche l’On. Alessia Rota del PD ha presentato in Parlamento una specifica interrogazione sull’omicidio stradale. Al termine della relazione si apre il dibattito, con gli interventi dei compagni evidenziati di seguito: Boseggia - Focalizza il lavoro da fare principalmente su due grandi temi ; trasporti ( vedi articoli stampa riguardanti in particolare l’Alta velocità pubblicati sul quotidiano L’Arena in questi ultimi giorni) e il convegno sul codice stradale , dove il nostro partito acquisirà sicuramente visibilità per l’importanza dell'evento e per la discussione su un tema particolarmente sentito come l’omicidio stradale – Tale evento necessita di una attenta organizzazione De Robertis – Il convegno sul nuovo codice stradale deve prevedere il coinvolgimento di più attori, a cominciare dal segretario Nencini, con la partecipazione di un esperto assicurativo magari della Cattolica, senza tralasciare la presenza di un esperto del settore proveniente dalla famiglia socialista - Per i trasporti Verona, città crocevia d’Europa come sottolineato in moltissime occasioni, non può essere esclusa dalla realizzazione di nuove infrastrutture e si rende necessario una azione convinta da parte dei nostri rappresentanti in Parlamento affinché l’idea del Ministro alle Infrastrutture Lupi venga modificata in quanto non i soli collegamenti Venezia-Roma e Milano-Roma sono di primaria importanza ma anche Roma-Verona e il proseguimento su Monaco (corridoio europeo 1) e la direttrice Torino-Milano-Verona-Venezia lungo il corridoio europeo 5 Bartoli - Sottolinea l’importanza di un forte impegno del nostro partito per la realizzazione del convegno sui trasporti Provolo - E‘ utile sentire e possibilmente coinvolgere il senatore PSI Buemi nel convegno vista la qualità del compagno De Battisti – Coordinare la nostra attività con la segreteria regionale PSI, essendo in preparazione un convegno programmatico regionale, per non disperdere forze ed energie – Per quanto riguarda il tesseramento bisogna darsi degli obiettivi ben precisi e puntare, con l’impegno e l’aiuto di tutti i compagni, al rafforzamento e al superamento della quota di tessere raggiunta nello scorso anno Torsi - Sulla TAV bisogna stare molto attenti , perché è un tema potenzialmente pericoloso e può offrire molti spunti di malcontento, sia nei confronti di molte amministrazioni comunali per la realizzazione del tracciato, che nei confronti di vari comitati di cittadini per le problematiche ambientali Troiani - Molto critico con le elezioni provinciali , in quanto sono molto in ritardo i decreti attuativi relativi alle competenze trasferite ai comuni e alla regione – Per il convegno è disponibile a collaborare sia in merito all’organizzazione che alla realizzazione , utilizzando le sue conoscenze in Procura e in Avvocatura, per un serio approfondimento dell’omicidio stradale e per le possibili implicazioni che questo comporta circa le diverse interpretazioni sulla pena e su come viene applicata . Per saperne di più:
|
|